SERGIO CALLIGARIS

sito di Sergio Calligaris
http://www.sergiocalligaris.com/
Nel mio repertorio ho voluto
aggiungere anche musica contemporanea italiana, in quanto all'estero viene
sempre richiesta. Ho eseguito musiche di Bettinelli, Mannino, Spagnoli e
Calligaris.
Mentre con il M° Bettinelli non ci
siamo mai incontrati, Franco Mannino, al termine della mia esecuzione per
RADIOTRE della sua Sonata n.3 per pf, mi ha telefonato per complimentarsi per la
"eccellente interpretazione".
Con il M° Sergio Calligaris ho una
sincera amicizia, nata dopo la mia visita per fargli ascoltare il Quaderno
pianistico di Renzo che avrei portato sia a RADIOTRE che nei vari concerti.
Da persona squisita, Sergio mi scrisse delle lettere...
Carissimo Michele!
desidero esprimere a te la grande
soddisfazione che ho avuto di poter
vedere ed ascoltare il DVD
contenente il tuo recente recital
pianistico, che ha messo in rilievo,
ancora una volta, la profondità del
tuo pensiero musicale, il tuo
dominio dello strumento che
scaturisce così, un bellissimo suono
ricco di sfumature suggestive, di
colore timbrico e di grande
espressività
Dalla
tua nobilissima visione di Bach, nel
Preludio e Fuga n.4 dal Clavicembalo
ben Temperato", alla drammaticità
dei Funerailles di Liszt, alla
eleganza raffinata dei Valzer io.18,
op.64 n.2 e op.34 n.1 di Chopin e
dello stesso autore la maestosità
delle Polacche op.26 n.1 e op.40 n.1
fanno del tuo recital, una
esperienza importante assai! Bello
il Valzer di Rendano.
Con
tanti cari auguri di nuovi successi.
Tuo
amico
Sergio
Calligaris
12
maggio 2013
Carissimo Michele,
complimenti vivissimi per il
riuscito volume dedicato alle 15 Invenzioni a 2 voci di J. S. Bach, con dei
commenti musicologici assai eloquenti, oltre alla elegante veste tipografica.
Illuminante risulta, come in
precedenza, presentare questi gioielli contrappuntistici, sia nella versione
clavicembalistica che in quella pianistica, merito dell'altissima qualità
interpretativa tua e del Maestro Alessandro Buca.
Per quanto riguarda la tua
personale visione pianistica di queste Invenzioni, penso che una singola parola
per definirla, essa è: impeccabile!
La trasparenza e rotondità del tuo
suono, il rigore ed eleganza del tuo ritmo ed il tuo fraseggio sorvegliatissimo
ed allo stesso tempo espressivo, fanno di queste tue interpretazioni, un modello
che ispira a chi ti ascolta.
Sarà senza dubbio, assai ammirato e
diffuso.
Con ammirazione e amicizia,
tuo Sergio Calligaris
Roma 6 gennaio 2009
Carissimo Michele!
ecco la mia testimonianza, accesa
di entusiasmo ed ammirazione, per il volume dedicato a Bach.
Una cura meticolosissima per, in
particolare, il fraseggio, il tocco e lo stile, nelle bellissime esecuzioni
registrate, che fanno di questo lavoro su Bach un documento prezioso!
Riuscitissima anche l'elegante
veste tipografica.
Sarà un grande successo!
Roma, 8 dicembre 2006
Sergio Calligaris
Ai Maestri Maura Pansini, Carlo
Forni e Michele Gioiosa
Con ammirazione ed entusiamo, ho
potuto vedere ed ascoltare il vostro splendido concerto a tre pianoforti, dove
eseguite due miei lavori ed ho così potuto apprezzare la brillante tecnica e la
carica emotiva delle vostre concezioni musicali.
Bravissimi!!!
... e grazie di cuore.
Sergio Calligaris
(Rocca di Mezzo, 14 luglio 2006)
Carissimo Michele,
ho ascoltato con grande attenzione il CD contenente il tuo debutto come
direttore d'orchestra e sono rimasto entusiasta per la cura dei registri
strumentali, che permette un apprezzamento chiaro delle tessiture
contrappuntistiche, il fraseggio espressivo e la vitalità ritmica. E', inoltre,
evidente la tua comunicativa personale coi membri dell'orchestra, fattore questo
di fondamentale importanza!
Mi complimento vivamente e ti auguro tanti meritati successi e soddisfazioni in
questa nuova fase della tua attività di musicista.
Salutissimi.
Sergio Calligaris
Roma, 29 gennaio 2004
Carissimi Michele ed Irina!
grazie per la cassetta con la vostra interpretazione di Rachmaninoff. E'
veramente bellissima!
La vostra intesa musicale è perfetta e penso che dovreste continuare a portare
gioia a chi vi ascolta.
Sono rimasto anche assai impressionato dagli assoli di Irina in Rachmaninoff e
Scriabin.
Trascinante!
Augurissimi di successo a voi.
Vostro amico
Sergio Calligaris (26 agosto 2002)
Carissimo Michele,
ho appena ascoltato il CD con la esecuzione della Suite op.5 per due pianoforti
di Rachmaninoff eseguita da te ed Irina a Mosca. E' un'interpretazione
bellissima! il suono ricco ed il fraseggio generoso, la sottile scelta delle
sfumature ed il rigore ritmico, rendono la vostra interpretazione assai
comunicativa.
Complimenti!
Sergio Calligaris (22 febbraio
2002)
Caro Michele,
appena ricevute le tue cassette, ho deciso di dedicare al loro ascolto lo spazio
necessario, per avere la massima concentrazione e serenità. Così ho potuto
apprezzare ogni tua interpretazione in profondità e posso dirti che, oltre ad un
notevole dominio strumentale, hai una squisita sensibilità, colta e appassionata
allo stesso tempo, che va dall'intima poesia, come nella Mazurca op.17 n.3, alla
forza nella Polacca op.40 n.1 di Chopin, al poderoso impianto dei Quadri di
Mussorgsky, all'intensità del bellissimo Rachmaninoff.
Bella ricerca del suono nei pezzi di Scriabin e molto elegante l'Arabesque di
Schumann.
Mi è piaciuto anche il Mozart del Rondeau in re maggiore, mentre sei un
brillante interprete dei moderni. Capisco che suoneresti benissimo il mio
Preludio, Sarabanda e Finale!
... Complimenti vivissimi per la tua carriera e tanti cari saluti
Ti abbraccio
Sergio
(Sergio Calligaris 22-05-1991)
Carissimo Michele,
già avevo avuto il piacere di scriverti, ammirando le tue significative
interpretazioni di autori fra i più diversi, che ti avevo ascoltato in
precedenza.
Questa volta ritorno, con rinnovato e vivissimo entusiasmo alla mia ammirazione,
sia per l'elegantissima versione della Sonata K.331 di Mozart che per quella
suggestiva dei pezzi di Satie.
Splendidi e drammatici i "Funèrailles" di Liszt!.
Molto bella la tua interpretazione della "Suite in miniatura" del M° Spagnoli,
pagina di raffinata evocazione delle caratteristiche Danze che sfilano
piacevolissime e ricche di fascinoso pianismo.
Complimenti vivissimi per il tuo Bach!
Adesso il "Quaderno". Ti dico che
trovo la tua interpretazione di una eccezionale bellezza e nobiltà! La
ricerca straordinaria del suono e dei particolari sono stati ammirati da me in
modo particolare oltre alla possenza del tuo pianismo, come nel Finale,
fatta alla Arrau! Con gesto drammatico e concitato allo stesso tempo!
Sei uno splendido interprete
del mio lavoro, e spero ti porterà tante soddisfazioni!
Ti ringrazio di cuore per averlo
incluso nel tuo repertorio.
Augurissimi di successo
Con ammirazione e stima
Sergio Calligaris (26-02-1992)
Caro Michele,
come ti ho detto ieri notte, appena
sentita la tua esecuzione del "Quaderno" (Quaderno Pianistico di Renzo) su RAI
RadioTre, ti confermo il mio grande entusiasmo per la tua profonda e
comunicativa interpretazione!
La bellezza del suono e l'intensità
poetica sono notevoli! In questo pezzo mostri tutte le più belle qualità della
tua ricca musicalità e del tuo pianismo.
... tuo Sergio
(Sergio Calligaris 7-04-1992)
Carissimo Michele,
... anche l'ultima versione
registrata del "Quaderno" è bellissima! Ricco il suono, maestoso e dolce
insieme!
Ormai si sente che lo domini come
se lo avessi suonato per anni!
Auguri vivissimi per il futuro.
Ti abbraccio e a presto
Sergio
(Sergio Calligaris 7-07-1992)