ROMA 2000
Ho vissuto un'altra esperienza bellissima al Concorso
Internazionale Pianistico "Roma 2000", organizzato impeccabilmente dalla
pianista e Direttore del Conservatorio di Musica di Pescara Marcella Crudeli.
Chi non ha avuto il piacere di essere nominato in giuria di questo concorso non
può capire quanto sto per dire. Dieci giorni di lavoro impegnativo (centinaia di
pianisti da ascoltare), sveglia alle 6 di mattina, si esce alle 7 e si rientra
alle 22. In mezzo metteteci solo 15 min di pausa la mattina (compreso andare al
bagno), un'oretta e mezza per il pranzo e il caffè e un'altra pausa per il thè
(ore 17). Ovvio che al termine della giornata, ma soprattutto negli ultimi
giorni quando ormai avevamo preso confidenza, bastava togliere il tappo, io e
Francesco Monopoli ne combinavamo di tutti i colori. Grazie alla coordinatrice e
organizzatrice del concorso Marcella, lo stare insieme è stato straordinario; la sua
simpatia e il suo modo di stare in compagnia sono stati da traino per tutta la
durata della nostra permanenza. La giuria era composta da (in ordine da sinistra
a destra seduti al tavolo):
Michele Gioiosa (Italia), Irina Ossipova (Russia), Carla
Giudici (Italia), Stanislav Pochekin (Russia - Andorra), Takuina Adami
(Albania), Susan Lin (Taiwan), Francesco Monopoli (Italia).

Presidente... senza portafoglio... con i bravissimi Paolo e
Guido Segretari
(in uno dei momenti di pazzia totale)

la pianista russa Irina Ossipova e Michele Gioiosa

Michele Gioiosa coi pianisti russi Irina Ossipova e Stanislav
Puchekin

Irina Ossipova (Russia), Susan Lin (Taiwan), Michele Gioiosa,
Takuina Adami (Albania)
